
La Settimana Santa di Enna vanta riti derivati da tradizioni d'antica origine spagnola che, per il loro fascino, attraggono decine di migliaia di turisti e rappresentano l'evento più importante per la città e per la sua provincia, soprattutto in occasione della processione del Venerdì Santo, la cui rinomanza si deve alla suggestività della fiaccolata durante la quale sfilano ben 3.000 confrati incappucciati, che portano i fercoli di Gesù morto e della Madonna Addolorata, sulle note di struggenti e commoventi marce funebri. I riti sono stati inseriti tra le manifestazioni a richiamo turistico internazionale in Sicilia e tra le eredità immateriali della Regione Sicilia.
Festa Patronale di Maria SS. della Visitazione il 2 luglio
Torneo Internazionale della Musica (TIM), semifinali e finali dal 2007
Festeggiamenti del Signuruzzu du Lacu (Signore del Lago) sul Lago Pergusa
Festa della Madonna di Valverde
Stagione motoristica dell'Autodromo di Pergusa
Stagione concertistica e convegnistica dell'Università Kore di Enna
Stagione teatrale del Teatro Garibaldi
Fiera di Maggio
Fiera di Settembre
Fiera del Bestiame
Mercato del Martedì
Mercatino rionale di Via Mercato S. Antonio